giovedì 30 ottobre 2008
30 ottobre: MANTOVA CONTRO LA GELIMINI. GRANDE MANIFESTAZIONE DEGLI STUDENTI PER LA SCUOLA PUBBLICA
venerdì 24 ottobre 2008
lunedì 20 ottobre 2008
GIANCARLO LATINI (Pdci) su VILLA CARPANETA di RODIGO: PRESIDENTE AVANZI e CDA DEVONO DIMETTERSI !
Dopo lo stop alla costruzione della nuova struttura sono a rischio gli accreditamenti e i posti di lavoro: presidente Avanzi e il Cda devono andare a casa.
Leggi il comunicato nel commento. Massimo Mergoni segretario provinciale Pdci risponde all'attacco CISL contro il compagno Grassi. Gerardo Giannone operaio Fiat replica alla CISL.

EMMA MARCEGAGLIA VA ALLA FIAT DI POMIGLIANO: TRE SETTIMANE DI CASSA INTEGRAZIONE E ....NIENTE IN CAMBIO. UN FILM GIA' VISTO A SUZZARA.
Leggi la lettera di Gerardo Giannone nel commento.
Leggi la lettera di Gerardo Giannone nel commento.
domenica 19 ottobre 2008
E' POSSIBILE RIVESTIRSI DEI PROPRI DIRITTI: L'ESEMPIO delle OPERAIE della NUOVA GALATRON DI CASTIGLIONE CHE HANNO VINTO LA CAUSA CONTRO IL PRECARIATO
Alessandra Belotti (Comitato contro la precarietà di Castiglione) sul caso delle lavoratrici della Nuova Galatron che hanno potuto riprendersi i propri diritti grazie alla lotta sindacale ed alla azione giudiziaria: due lavoratrici a cui l'imprenditore aveva negato la modifica del contratto da tempo determinato a indeterminato, hanno vinto la causa ed ora hanno ciò che gli spetta: un lavoro stabile.
Leggi il comunicato nel commento.
lunedì 13 ottobre 2008
AL CONSIGLIO COMUNALE DI SUZZARA DI DOMENICA 19 LA PROPOSTA DI GRASSI PER UN FONDO DI SOLIDARIETA' TROVA CONSENSI. RESTA IL DRAMMA DELLA LEGGE 30 !
Giovedì 16 ottobre al Consiglio Provinciale c'erano i lavoratori licenziati della CAMF di Bagnolo: da giugno non ricevono lo stipendio e per loro la legge non prevede ammortizzatori sociali. Eppure la stampa locale NON se ne è nemmeno accorta!
MERCOLEDì 14 ottobre: prosegue il blocco della statale da parte degli operai IVECO anche durante il turno del mattino.
MARTEDì 13 ottobre: il picchetto serale degli opeari davanti ai cancelli IVECO: parla Alessandro Pagano della FIOM. I lavoratori non si arrendono a licenziamenti e precariato. Nessun risultato dalla trattativa della mattina in Confindustria. La FIAT non è interessata a mediare ma solo a guadagnare e manda in replica il film già visto per la SOGEFI di Mantova.
LUNEDì 12 ottobre: Carlo Grassi col compagno Fabrizio Allegretti della RSU IVECO al picchetto serale.


sabato 11 ottobre 2008
DALLA PARTE DELLE COMMESSE DELL'IPERCOOP A CUI LA DIREZIONE NON PERMETTE DI PARCHEGGIARE VICINO AL LAVORO PER NON TOGLIERE SPAZIO AI CLIENTI
Monica Perugini interviene sulla vicenda dell'Ipercoop la cui dirigenza, quanto meno, dovrebbe rammentare da che storia proviene la sua odierna forza. Sempre con chi lavora. Leggi l'intervento nel commento.
venerdì 10 ottobre 2008
SUZZARA, GLI OPERAI IVECO OCCUPANO LA STATALE: BASTA CON LA PRECARIETA', Carlo Grassi e il Pdci con loro

Dopo il mancato rinnovo dei 160 contratti a tempo determinato che seguono il mancato rinnovo dei 400 contratti interinali, venerdì 10 ottobre, gli operai IVECO di Suzzara occupano la strada statale. Chiedono una cosa molto semplice, poter lavorare ed avere il diritto e la garanzia di poterlo fare sempre. Per vivere. Basta con il precariato e la legge 30 ma nel frattempo le istituzioni devono intervenire. E' dovere delle giunte di centro sinistra agire immediatamente con politiche attive e di sostegno immediato dei lavoratori penalizzati dalle troppe crisi del nostro territorio. Carlo Grassi e il Pdci in piazzza coi lavoratori. Monica Perugini: stiamo da una parte solo, con gli operai. Occorre la ripresa del conflitto sociale per difendere gli interessi di classe che alterimenti, nella società del liberismo sfrenato, nessuno tutelerà.
Leggi nel commento le dichiarazioni di Carlo Grassi e Monica Perugini
martedì 7 ottobre 2008
Riuscitissima la manifestazione di venerdì 10 ottobre:i Comunisti Italiani con la CGIL e i lavoratori pubblici.
Leggi nel commento il comunicato di Fausto Motta, Marco Casali e Emiliano Maffezzoli - commissione operaia Pdci Mantova.
mercoledì 1 ottobre 2008
POLIMERI EUROPA A RISCHIO 1500 POSTI DI LAVORO: BEFFA PER LAVORATORI e CITTA'. OCCORRE L'IMPEGNO DEL GOVERNNO e delle ISTITUZIONI.
Leggi nel commento il comunicato dei Comunisti Italiani.
Occorre difendere i posti di lavoro e l'ambiente: serve l'impegno immediato di governo e istizioni per risolvere i problemi del polo chimico mantovano senza attaccare i diritti dei lavoratori.
Occorre difendere i posti di lavoro e l'ambiente: serve l'impegno immediato di governo e istizioni per risolvere i problemi del polo chimico mantovano senza attaccare i diritti dei lavoratori.
Leggi nel commento la nota di Monica Perugini capogruppo del Pdci in consiglio provinciale a Mantova.
Iscriviti a:
Post (Atom)