mercoledì 31 dicembre 2008
Kumar e Giovanna Reggiani: storie di ordinaria finzione giudiziaria: leggi su proletari@ l'articolo di Monica Perugini
Vai su www.proletaria.it e . Leggi nel commento.
lunedì 29 dicembre 2008
Pdci, SCUOLA DI MONZAMBANO: IL SINDACO NON CONVINCE NESSUNO

Leggi il comunicato con cui la Sezione dei Comunisti Italiani di Monzambano replica alle dichiarazioni, come al solito sprezzanti, del sindaco di Monzambano Pellizzer sulla vicenda della scuola dell'infanzia pubblica.
Vai al commento, leggi la lettera pubblicata dalla Gazzetta del 28.12.08 di Pdci Monzambano, PD Monzambano, Volta e Ponti, Gruppo ALternativa per Monzambano.
Leggi la prima lettera della Sezione del Pdci di Monzambano con Pd Monzambano/Ponti/Volta sulla questione degli edifici scolastici pubblici del Comune.
sabato 27 dicembre 2008
SIA PACE IN PALESTINA: IL PDCI PRESENTA UN ORDINE DEL GIORNO URGENTE IN CONSIGLIO PROVINCIALE

SIA PACE IN PALESTINA: OLTRE 150 PERSONE HANNO PARTECIPATO DOMENICA 28 DICEMBRE DALLE ORE 10 ALLE 12 A MANTOVA AL PRESIDIO IN PIAZZA MANTEGNA PERCHEì SIA PACE IN PALESTINA, PERCHE' LA COMUNITA' INTERNAZIONALE RAGGIUNGA IL PRINCIPIO DEI DUE POPOLI DUE STATI. Il Pdci chiede un consiglio provinciale aperto sulla questione palestinese nel mese di gennaio: la memoria non può essere relegata al passato, ma servire per raggiungere la pace nel presente. Dopo l' ennesima strage a Gaza, oltre 300 palestinesi ucisi a seguito degli attacchi israeliani, è dovere di ogni contesto poilitico, sociale ed istituzionale attivarsi perchè la Palestina abbia la propria legittimazione internazionale e cessi il massacro. _______________
Alla manifestazione PACE IN PALESTINA! hanno aderito alcune decine di lavoratori arabi presenti in piazza Mantegna con: CGIL Mantova, ARCI Provinciale Mantova
ACLI Mantova, Tavola della pace, Emergency - Mantova, Pdci Federazione di Mantova
Proletari@ - comunicazione militante, Collettivo femminista Colpo di Streghe
Rifondazione Comunista Federazione di Mantova, Associazione di amicizia Italia - Cuba, Circolo di Mantova, Sinistra Critica Mantova.
Leggi il comunicato nel commento.
giovedì 25 dicembre 2008
La pillola RU486 è ancora vietata, eppure la scelta spetta alle donne. Leggi la lettera del Collettivo femminista Colpo di Streghe
venerdì 19 dicembre 2008
Così si fa: Carlo Grassi chiama le operaie licenziate per gli auguri di fine anno. La Provincia sarà sempre al loro fianco.
giovedì 18 dicembre 2008
Domenica 21 dicembre ore 15.30 / 18.30 festa multietnica a Castiglione delle Stiviere in piazza Dallò.
Sessant’anni della Dichiarazione dei diritti dell’uomo
DOMENICA 21 DICEMBRE 2008 PIAZZA DALLO’ - CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Ore 15,00 – 18,30 - FESTA MULTIETNICA
Vin brulè – tè Marocchino – panettone – pandoro
Saranno presenti attrattive per bambini(truccabimbi – palloncini - animazione)
Bancarella del baratto (scambia i tuoi oggetti con i nostri)
IN PIAZZA PER I DIRITTI E LA SOLIDARIETA’ NO AL RAZZISMO, ALL’INTOLLERANZA, ALLE DISCRIMINAZIONI UN MOMENTO D’INCONTRO PER IL DIALOGO E LA CIVILE CONVIVENZA
“Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella presente dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione…Ogni individuo ha diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione… Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione”
(Dichiarazione dei diritti dell’uomo, 10 dicembre 1948)
Agesci Castiglione - Amnesty International - Anolf Cisl - Arcidallò - Arci El Yaraa - Arcimmagine - Associazione Brodolini Circolo Uisp - Buddhisti Castiglione - Castiglione Alegre - Cgil Camera del Lavoro - Circolo Pertini - Comitato di Quartiere 5 Continenti - Comitato di Quartiere Artisti-Via Nenni - Comitato di Salvaguardia del Territorio - Comitato lavoratori contro le precarietà - Comunità Musulmani Castiglione e dintorni - Coop Sezione Soci di Castiglione - Emergency - Fiom Cgil - Fiordaliso Cooperativa Onlus - Grimm Cantieri di Solidarietà Esenta - Gruppo Missionario Parrocchiale - La Civetta - Mosaico Cooperativa Sociale - Teatro della Favela Arcidallò - Uil
PER I DIRITTI E LA SOLIDARIETA’
CASTIGLIONE ALEGRE
Laboratorio di democrazia partecipativa
Per un futuro sostenibile, nonviolento, solidale
Piazza Dallò, 4
46043 Castiglione delle Stiviere (MN)
Cell. 331 4832758 - 348 1413911
Leggi la nota di Castiglione Alegre nel commento
lunedì 15 dicembre 2008
mercoledì 10 dicembre 2008
lunedì 8 dicembre 2008
sabato 6 dicembre 2008
A un anno dalla strage della Thyssen, Torino non dimentica: in 5000 alla manifestazione del 6 dicembre.


mercoledì 3 dicembre 2008
FONDO SOCIALE STRAORDINARIO PER I LAVORATORI E LA LAVOTRATRICI LICENZIATI/E E SENZA AMMORTIZZATORI SOCIALI
martedì 2 dicembre 2008
NO ALLE PROPOSTE LEGHISTE DI NON CURARE I CITTADINI E I BAMBINI STRANIERI SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO: I COMUNISTI PRESENTANO LA MOZIONE IN PROVINCIA
giovedì 27 novembre 2008
CROLLA LA PALAZZINA DELL'EX PASTIFICIO CAVALIERI A CASTIGLIONE: DUE OPERAI IN OSPEDALE
venerdì 14 novembre 2008
50.000 donne in piazza sabato 22 novembre a Roma per la giornata contro la violenza maschile:noi c'eravamo!

Leggi l'articolo di Monica Perugini su www.proletaria.it e nel commento.
Nella giornata contro la violenza maschile alle donne: boicottiamo il calendario di donne in mutande a favore della Gelmini!!!!
Leggi il comunicato del Collettivo femminista Colpo di Streghe nel commento.Perchè non abbiamo votato l'ordine del giorno sulla violenza alle donne proposto nel consiglio provinciale di Mantova: leggi il comunicato di Monica Perugini a nome della delegazione del Pdci (Perugini, Pavani, Grassi) nel commento.
BOICOTTA I NEGOZI DI ABBIGLIAMENTGO MS: LA PROPRIETA' NON RISPETTA I DIRITTI DELLE LAVORATRICI.

domenica 9 novembre 2008
Oltre 1000 compagni e compagne alla presentazione di Proletari@, sabato 8 novembre a Roma


domenica 2 novembre 2008
Provincia:i comunisti per l'istituzione del fondo provinciale di sostegno dei lavoratori. Si avvicinano le elezioni amministrative...

Si avvicinano le elezioni amministrative! MASSIMO TREVISI consigliere comunale Pdci a Roncoferraro replica al sindaco uscente Roveda del PD. "Mai nessun coinvolgimento dei comunisti da parte del PD locale. Roveda non vuole falce e martello ma i voti dei comunisti gli farebbero piacere." Leggi l'intervista di Trevisi alla Gazzetta.
giovedì 30 ottobre 2008
30 ottobre: MANTOVA CONTRO LA GELIMINI. GRANDE MANIFESTAZIONE DEGLI STUDENTI PER LA SCUOLA PUBBLICA
venerdì 24 ottobre 2008
lunedì 20 ottobre 2008
GIANCARLO LATINI (Pdci) su VILLA CARPANETA di RODIGO: PRESIDENTE AVANZI e CDA DEVONO DIMETTERSI !
Massimo Mergoni segretario provinciale Pdci risponde all'attacco CISL contro il compagno Grassi. Gerardo Giannone operaio Fiat replica alla CISL.

Leggi la lettera di Gerardo Giannone nel commento.
domenica 19 ottobre 2008
E' POSSIBILE RIVESTIRSI DEI PROPRI DIRITTI: L'ESEMPIO delle OPERAIE della NUOVA GALATRON DI CASTIGLIONE CHE HANNO VINTO LA CAUSA CONTRO IL PRECARIATO
lunedì 13 ottobre 2008
AL CONSIGLIO COMUNALE DI SUZZARA DI DOMENICA 19 LA PROPOSTA DI GRASSI PER UN FONDO DI SOLIDARIETA' TROVA CONSENSI. RESTA IL DRAMMA DELLA LEGGE 30 !


sabato 11 ottobre 2008
DALLA PARTE DELLE COMMESSE DELL'IPERCOOP A CUI LA DIREZIONE NON PERMETTE DI PARCHEGGIARE VICINO AL LAVORO PER NON TOGLIERE SPAZIO AI CLIENTI
venerdì 10 ottobre 2008
SUZZARA, GLI OPERAI IVECO OCCUPANO LA STATALE: BASTA CON LA PRECARIETA', Carlo Grassi e il Pdci con loro

martedì 7 ottobre 2008
Riuscitissima la manifestazione di venerdì 10 ottobre:i Comunisti Italiani con la CGIL e i lavoratori pubblici.
Leggi nel commento il comunicato di Fausto Motta, Marco Casali e Emiliano Maffezzoli - commissione operaia Pdci Mantova.
mercoledì 1 ottobre 2008
POLIMERI EUROPA A RISCHIO 1500 POSTI DI LAVORO: BEFFA PER LAVORATORI e CITTA'. OCCORRE L'IMPEGNO DEL GOVERNNO e delle ISTITUZIONI.
Occorre difendere i posti di lavoro e l'ambiente: serve l'impegno immediato di governo e istizioni per risolvere i problemi del polo chimico mantovano senza attaccare i diritti dei lavoratori.
lunedì 22 settembre 2008
Coop CAMF BAGNOLO:sab.4 ott.tavolo istituzionale,accolta la proposta di Grassi per un fondo di solidarietà per i lavoratori di crisi anomale.


domenica 21 settembre 2008
LA GAZZETTA DI MANTOVA NON AMA IL PDCI! Massimo Mergoni replica all'articolo di domenica 21 settembre sul piano cave.
martedì 16 settembre 2008
Casali, Maffezzoni, Motta coi lavoratori della Marocchi. Carlo Grassi coi lavoratori all'assemblea indetta dalla RSU.
lunedì 15 settembre 2008
DIFENDERE e RILANCIARE il CONTRATTO NAZIONALE di LAVORO: VERSO LO SCIOPERO NAZIONALE del SINDACATO di BASE del 17 OTTOBRE.
martedì 9 settembre 2008
Carlo Grassi assessore provinciale Pdci vota NO alle osservazioni redatte dalla Provincia a favore dell'autostrada MN/CR. Anche l'assessore RC vota no
Carlo Grassi assessore dei Comunisti Italiani vota contro le osservazioni redate dalla Provincia a favore dell'autostrada: non ci sono nemmeno i fondi per le opere di compensazion e per finire l'opera occorrerrebbe oltre 20 anni, portando uno scempio inutile al territorio per un'opera che non serve ed anzi è dannosa, non era prevista nel programma elettorale e definitivamente comprometterebbe l'organizzazione viabilistica del territorio. Ora occorre la mobilitazione della cittadinanza e la coerenza degli enti pubblici che da sempre si oppongono all'infrastruttura. Dopo sarà troppo tardi. Anche l'assessore Banzi del PRC ha votato contro. Leggi nel commento le dichiarazioni di Grassi a nome del Pdci.
Leggi la solidarietà di Monica Perugini a Grassi e Banzi nel commento. Leggi il commento di Massimo Mergoni.
Il Comune di Mantova dopo le iniziali perplessità tradisce le aspettative,a la Giunta vota osservazioni a favore del tracciato originario: in questo modo come è pensabile di risolvere i problemi di Valletta Valsecchi, Te Brunetti e Porta Cerese? Un' autostrada che non serve impedirà il completamento dell'asse inetrurbano e lascerà anche il capoluogo senza alcuna soluzione per traffico pesante e attravarsamento. Il Pdci chiama la cittadinanza ad impegnarsi per salvare il territorio e dare speranza alla soluzione delle criticità viabilistiche del capoluogo: è l'ultima occasione!
mercoledì 3 settembre 2008
MONICA PERUGINI PARZIALMENTE SODDISFATTA DELLA RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE SUL CAMION DI RIFIUTI TOSSICI PROVENIENTE DA ASOLA E FERMATO IN AUTOSTRADA.
Leggi il testo nel commento, leggi la risposta.
martedì 2 settembre 2008
CONFARMA E' SALVA, NIENTE LICENZIAMENTI. I SOCI DI MAGGIORANZA PRESENTANO UN NUOVO PIANO INDUSTRIALE MA SERVONO GARANZIE PER IL FUTURO.
venerdì 29 agosto 2008
L'IVECO di SUZZARA NON RINNOVA IL CONTRATTO a 400 LAVORATORI INTERINALI. QUESTA E' LA LEGGE 30!
Dalla parte dei lavoratori, dei precari, degli immigrati: serve una rappresentanza politica del mondo dei lavori: i comunisti impegnati per la costituente comunista.
La ripresa dell'attività produttiva, a partire dallo stabilimento IVECO di Suzzara che non rinnoverà il contratto di "somministrazione" lavoro a ben 400 dipendenti assunti nel recente passato per fronteggiare la forte richiesta di commesse di veicoli, deve destare grande preoccupazione in tutto il comparto sociale del territorio. Fino a pochi mesi orsono, infatti, un'intera collettività, quella del basso mantovano, pareva ruotare attorno alle decisioni dell'azienda di potenziare, si è poi visto solo temporaneamente, la produzione di automezzi.
Leggi l'intervista sulla Gazzetta di Mantova del 31 agosto 2008.
venerdì 22 agosto 2008
SOLIDARIETA' CON I LAVORATORI E LE LAVORATRICI DEL PASTIFICIO ZANELLINI DI ANGELI - MANTOVA
Leggi il comunicato del Pdci nel commento.
mercoledì 13 agosto 2008
AUTOSTRADA MANTOVA / CREMONA: ECCO LE OSSERVAZIONI DEI COMUNISTI ITALIANI E IL COMMENTO DI MONICA PERUGINI capogruppo Pdci in Provincia a Mantova
martedì 12 agosto 2008
LAVORO: la crisi avanza, serve una sinistra non più subalterna e inutile, serve la costituente comunista. Monica Perugini su Gazzetta di MN, 12.8.08

È illusorio pensare che i risultati dell’indagine Excelsior rappresentino un dato positivo per l’occupazione mantovana. Non solo prevalgono i lavori poco qualificati ma è il precariato a diventare caratteristica fondamentale del mondo del lavoro, anche a Mantova. Le crisi di aziende in passato stabili, poi, fanno sì che al tempo indeterminato si sostituisca altra precarietà. Vedi i casi di Sogefi e Viviverde, mentre colossi aziendali come l’Iveco, insieme all’indotto, fanno abituale ricorso al lavoro interinale. Anche negli altri settori la normalità è questa tanto che i contratti temporanei stanno raggiungendo la percentuale dei determinati. Tutto ciò non porta a nessun risultato positivo per i lavoratori né per il complessivo tessuto sociale e dimostra come la legge 30 abbia fatto degenerare le condizioni di vita e di lavoro delle classi sociali più deboli: bisogna abolirla e dare stabilità al mondo del lavoro.
lunedì 4 agosto 2008
CASTIGLIONE: Mergoni chiede la festa multietnica ai 5 Continenti. RIFUGIATI: il Pdci ha chiesto di recarsi alla Ghisiola

sabato 2 agosto 2008
GONZAGA: continua l'attacco al lavoro, 15 operai assunti da una coop sociale che è ... un call center, per 400 euro al mese. Protestano: licenziati!
venerdì 1 agosto 2008
SUZZARA: il caso della madre che tenta il suicidio in fabbrica ma la catena non si ferma, nemmeno per far passare l'ambulanza!
Il caso avvenuto a Suzzara, dove una giovane donna ha tentato il suicidio in fabbrica perchè non le è stato rinnovato il contratto di lavoro (precario) presso Plastal è il segno eloquente del degrado sociale ed umano causato dall'attacco ai diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, realizzato sopratutto a causa della legge 30 che ha reso stabile la "precarietà" e ridotto i lavoratori alla stregua di merce, da utilizzare secondo gli interessi del padronato, senza il minimo riguardo delle più elementari forme di rispetto della dignità e della vita delle persone.
giovedì 24 luglio 2008
RSA VILLA CARPANETA RODIGO: PRESIDENTE E CDA SE NE DEVONO ANDARE... non è possibile rischiare di perdere gli accreditamenti.


Giancarlo Latini, a nome del Pdci, chiede le dimissioni immediate del presidente e del cda della RSA Villa Carpaneta: nessuna assicurazione sul futuro ed il rischio di perdere gli accreditamenti entro il 31.12, confermano che gli amministratori non sono compteneti nè in grado, dopo 5 anni di incertezza, di gestire la situazione. Leggil volantino nel commento. Leggi nel commento le dichiarazioni di Giancarlo Latini. Leggi l'articolo della Gazzetta di Mantova.
venerdì 18 luglio 2008
LAVORO, SOGEFI: MERCOLEDì 30 LUGLIO GRASSI all'ASSEMBLEA SULLA CASSA INTEGRAZIONE. Sempre grave il giovane operaio caduto nel cantiere di Bancole.
Non si fermano gli incidenti sul lavoro nella nostra provincia: venerdì mattina è precipitato un operario che stava lavorando nel camtiere che la Provincia di Mantova ha appaltato per il lotto sezo di Porto MN. E' grave, è stato operato all'Ospedale Poma di Mantova dove si è recato Carlo Grassi, assessore comunista al lavoro, ad accertarsi delle sue condizioni. La ditta da cui dipende lavorava in sub appalto e la dinamica non è ancora certa. Mantova sembra inseguire il triste primato degli incidenti sul lavoro, dopo la tragedia di Kumar, quella di Hocine, gli incidenti gravissimi alla Marcegalglia e a poco meno di un anno dalla tragedia di Valletta Valsecchi. Monica Perugini, capogruppo Pdci in Provincia, chiederà che sia istituito un tavolo permanente di coordianmento dei controlli e di monitoraggio degli incidenti. Non è possibile arrendersi ad una sistuazione che peggiora di giorno in giorno, dopo il consolidarsi della legge 30, il protocollo sul welfare e la cancellazione delle poche norme ottenute con governo Prodi in materia di sicurezza sul lavoro, da parte del nuovo governo delle destre.
giovedì 17 luglio 2008
Il nuovo PTCP presenta troppe contraddizioni: Grassi in giunta fa registrare il suo dissenso.
Affollatissima assemblea della Funzione Pubblica martedì 22 luglio 2008 alla CGIL: mercoled' 23, ore 9 presidio davanti alla Prefettura di Mantova
domenica 13 luglio 2008
VIADANA, 18 LUGLIO, ore 10 durante il mercato, volantinaggio per ricordare Kumar.

Leggi nel post il comunicato di Perugini, Karim Abouelala e Carlo Grassi.
Leggi il volantino del Pdci nel commento.
IL CONSIGLIO PROVINCIALE APPROVA LA MOZIONE CONTRO IL NUCLEARE presentata dal Pdci.
NO A QUESTO PIANO RIFIUTI CHE NON VIETA NUOVI INCENERITORI: Carlo Grassi assessore provinciale del Pdci vota contro il piano rifiuti proposto in giunta.
Leggi la mozione approvata nel post.
Il Piano presentato dall'assessore socialista all'ambiente Rebuschi e ritenuto "immodificabile" dagli assessori del PD, non va beme. Anche Banzi del Prc ha votato contro: "non vieta essplicitamente la costruzione di nuovi inceneritori mentre Mantova, secondo Carlo Grassi assessore del Pdci, ha già dato in termini di inquinamento, essendo il territorio più inquinato della Lombardia. Occorre rispettare il programma elettorale del 2006 che vietava nuove costruzioni e migliorava differenziata e riciclaggio, facendo diminuire progressivamente, ed in impianti adeguati, l'incenerimento dei rifiuti non altrimenti trattabili". Se il piano non cambia non lo voteremo nemmeno in consiglio - aggiunge Monica Perugini, capogruppo del Pdci, occorre rispettare gli impegni presi con l'elettorato di centro sinistra e non deviare dal programma in ogni occasione importante, ponendo stravolgimenti che il territorio mantovano sarà costretto a sopportare per decenni. proprio come è stato per la MN/CR.
martedì 1 luglio 2008
Ora si conosce a cosa porterà l'autostrada MN/CR: il Pdci non si arrende,presenterà le controdeduzioni ad un progetto inutile,dannoso e controproduce.
lunedì 23 giugno 2008
Massimo MERGONI riconfermato segretario provinciale del Pdci alla unanimità dei voti del nuovo comitato federale. Ha concluso Marco Rizzo.

Leggi l'ordine del giorno a sostegno dei/lle lavorator* di SOGEFI, VIVIVERDE, IVECO, Gabbiano e di tutte le aziende del territorio in lotta per il posto di lavoro e della Marcegaglia in lotta per la sicurezza dopo i gravissimi infortuni degli ultinmi giorni.
Guarda le foto su www.comunisti-italiani-mantova.it
mercoledì 18 giugno 2008
18 OPERAIE A DOMICILIO LICENZIATE ALLA GABBIANO. LA LOTTA PER IL LAVORO DEVE TORNARE PROTAGONISTA: Monica Perugini (Pdci), Scilla Alberini (SC)

Carlo Grassi, assessore provinciale al lavoro (Pdci): serve urgentemente uno sportello per aiutare i lavoratori licienzati. la delegazione Pdci presenta la proposta per una sua immediata attuazione.
Leggi l'articolo di Monica Perugini a proposito degli incidenti sul lavoro alla Marcegaglia su:
http://www.gennarocarotenuto.it/2563-piccoli-operai-non-crescono
venerdì 13 giugno 2008
Marcegaglia - Gazoldo, assemblea/sciopero del 24 giugno sulla sicurezza: 174 incidenti dall'inizio dell'anno. Occorre l'impegno delle istituzioni.
Solidarietà del Partito dei Comunisti Italiani di Mantova alla famiglia dell'operaio infortunato, ai lavoratori della Marcegaglia, alla RSI ed al sindacato colpiti dal grave infortunio di venerdì scorso a Gazoldo. Leggi il comunicato di Masimo Mergoni nel post.
All'IVECO a casa tutti gli interiali e cassa integrazione per i 2000 dipendenti. Fausto Motta resaponsabile lavoro del Pdci di Suzzara
Gravissima la situazione dell'Iveco di Suzzara: l'impresa non ha più nemmeno bisogno di licenziare, la legge sul precariato varata dal vecchio governo Berlusconi, confermata ed anzi inasprita da quello di centro sinistra col protocollo su welfare e pensioni e che il nuovo patto consociativo fra destra e centro potrebbe anche peggiorare, soprattutto dopo le norme europee sull'orario di lavoro che, di fatto, diventerebbe di 60 ore la settimana (alla faccia delle 35 di bertinottiama memoria!), permette al padronato questo ed altro. Leggi il comunicato di Fausto Motta nel post.
lunedì 2 giugno 2008
Castiglione, psichiatria rischia la chiusura: la giunta in consiglio comunale non da' risposte nè al sindacato nè ai lavoratori.

LEGGI il VOLANTINO di RIFONDAZIONE "SANITA' LOMBARDA, PIU' PRIVATA, PIU' BELLO?" nel post.
venerdì 30 maggio 2008
VIVIVERDE Canneto: niente di fatto alla riunione in Provincia: Grassi ribadisce: l'azienda deve assumersi la responsabilità della situazione creata!

lunedì 26 maggio 2008
Per una sanità pubblica e di qualità: al fianco di Claudio Morselli diffidato dal gestore dell'Ospedale S.Pellegrino di Castiglione.
MAI IL NUCLEARE! I consiglieri provinciali del Pdci presentano una mozione urgente contro la scelta di tornare all'energia nucleare.
OSTIGLIA: Ilarai Reggiani segretaria della Sezione Pdci Che Guevara, risponde a Uniambiente che apre al nucleare. Non emette polveri ma scorie, militarizza il territorio e non è sicuro. La privatizzazione della produzione di energia eletrica, poi, impedirebbe la dismissioni delle altre centrali che nel Destra Secchia appartengono a privati. Il futuro può essere solo nelle fonti rinnovabili e non inquinananti da potenziare e incentivare.
Leggi la mozione di Monica Perugini e Roberto Pavani e l'intervento di Ilaria Reggiani nel post.
martedì 20 maggio 2008
20 maggio: sciopero provinciale dei metalmeccanici a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici della SOGEFI per il ritiro dei licenziamenti.

Carlo GRASSI, assessore provinciale al lavoro, componente del tavolo istituzionale di trattativa per la SOGEFI.
- Altro incidente mortale sul lavoro in Lombardi: muore un giovane operaio alla Marcegaglia di Casalmaggiore (CR) travolto da un fascio di tubi di ferro
lunedì 19 maggio 2008
UNA LEGGE CEMENTIFERA: il 15 maggio la Regione Lombardia ha approvato la legge sulle "grandi infrastrutture" che devasterà il territorio
